Il mio Golden Circle
Ho recentemente avuto il piacere di partecipare ad un momento di formazione con la bravissima Anna Tagliapietra che ha illustrato la teoria del Golden Circle di Simon Sinek.
Non ne avevo mai sentito parlare, ma è stata per me illuminante perché racchiude alla perfezione buoni spunti di marketing e di comunicazione.
Simon Sinek afferma infatti che: “La gente non compra ciò che fate, compra il motivo per cui lo fate. E ciò che fate serve semplicemente come prova di ciò in cui credete”.
Spesso, in automatico, ci si concentra esclusivamente sul comunicare cosa facciamo e non sul perché lo facciamo (poi è importante anche spiegare il come lo facciamo ed in cosa ci differenziamo dagli altri).
Mi sono presa del tempo per riflettere sulla mia professione di Professional Organizer e sul suo costante aggiornamento e definizione; questo è dunque il risultato del "mio golden circle”.
Perché
Credo che l’organizzazione sia lo strumento ideale per affrontare ogni tipo di impegno con serenità, chiarezza e lucidità.
Cerco di applicare in prima persona e consiglio a tutti la teoria del “less is more”, uno dei principi cardine alla base di una buona organizzazione.
Parlare di organizzazione mi piace e mi fa stare bene.
Come
Attraverso l’ascolto delle necessità della persona che mi sta davanti, cercando soluzioni personalizzate e fornendo spunti e soluzioni pratiche.
Il mio approccio al lavoro è “dal basso”, partendo dall’organizzazione personale di chi si approccia al lavoro o deve portare avanti un qualsiasi tipo di attività.
Vengo dal mondo della comunicazione e sono quindi abituata a trovare l’essenziale da comunicare, scremare gli elementi superflui che appesantiscono, semplificare.
Cosa
Tramite consulenze e formazione, aiuto le persone a migliorare le proprie abilità organizzative ed a trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, ottimizzando al meglio le risorse.