Dal 21 al 27 Marzo ogni giorno Radio Toscana, emittente che da 30 anni trasmette ottima musica e dà voce alle storie più interessanti, ospiterà in una pillola da due minuti Maria Cristina Fusari- professional organizer specializzata in lavoro, gestione del tempo e work life balance per parlare della Settimana dell’organizzazione di APOI.
Seguendo il format della Settimana dell’organizzazione l’appuntamento proporrà ogni giorno un’introduzione sul tema del giorno: il primo giorno si parte con la casa, il secondo con il lavoro, il terzo si passa allo space clearing, il quarto a bambini e famiglia, il quinto all’ufficio, il sesto alla gestione del tempo e il settimo si finisce con lo stile di vita.
L’invito sarà poi quello di approfondire le tematiche grazie ai materiali messi a disposizione dei professionisti di APOI sul sito dell’Associazione.
Date: dal 21 al 27 marzo
Ora inizio Ora fine brevi pillole da 2 minuti in onda sulla Radio alle 18.20
In onda in Radio su tutte le frequenze di Radio Toscana ed in streaming su RADIO TOSCANA
Dal mese di Ottobre potrai ascoltarmi in “pillole di organizzazione personale” la mini rubrica di Radio Toscana, emittente che da 30 anni, oltre a trasmettere ottima musica, fa vivere a pieno la Toscana e dà voce alle storie più interessanti.
Con spunti e consigli ti guiderò in una migliore gestione delle tue risorse personali: tempo, spazio, energie e concentrazione.
Ti aspetto allora con emozione su Radio Toscana QUI trovi la frequenza della tua città .
Puoi anche ascoltarmi tramite la app di Radio Toscana oppure in streaming sul sito della radio.
Questa la programmazione per il mese di Ottobre dei miei interventi:
• 3 ottobre ore 10.39
• 11 ottobre ore 13.39
• 19 ottobre ore 17.40
• 29 ottobre ore 18.51
Iniziativa del calendario OFF del festival L’Eredità delle Donne, progetto di Elastica, partner fondatori Fondazione CR Firenze e Gucci.
Una buona organizzazione è fondamentale per
una migliore gestione di tempo e spazio: in particolare, nell’attesa di reali
pari opportunità tra donne e uomini, è basilare per l’universo femminile nella
gestione dei molteplici ruoli rivestiti nel
quotidiano.
Lo sappiamo, non si può generalizzare, ma, al di là del fatto che anche la donna si realizzi in ambito lavorativo o che l’uomo collabori è spesso lei a prendersi cura della casa e di tutto ciò che riguarda l’organizzazione familiare con l’aggravante del cosiddetto “principio del carico mentale domestico” introdotto dalla sociologa Haicault.
Si riesce a far tutto (o quasi) ma con quanta fatica ed a quale prezzo!?
Questo incontro, aperto a tutti, si pone l’obiettivo di dare le basi per impostare uno stile di vita organizzato e di insegnare le principali tecniche di decluttering e space clearing di oggetti ed impegni per imparare a semplificare e non disperdere energie.
L’organizzazione personale può fare la differenza in tanti ambiti: lavoro, famiglia, alimentazione, tempo, cambiamenti, casa e ci aiuta gestire al meglio le risorse personali, specie quelle esauribili come tempo, spazio, energie e concentrazione e può essere un’indispensabile alleata nei momenti di cambiamento (traslochi, nascite, nuovi impieghi, lutti, malattia, terza età).
Con tutti gli stimoli e le informazioni che ci arrivano
dall’esterno, non possiamo sopravvivere se non impariamo a liberarci del
superfluo e ad essere più organizzati: in un excursus librario che spazia dal
fumetto “Bastava chiedere”, ai popolari romanzi di Marie Kondo, passando per
Gabriele Romagnoli, le teorie sulla gestione del tempo e le tecniche di Allen,
troverete tanti spunti di riflessione e consigli pratici!
Evento gratuito,
consigliata la prenotazione attraverso la mail: comunicazione@mariacristinafusari.it
Ovvero come gestire al meglio tempo,
spazio e risorse esauribili
OBIETTIVI DEL CORSO
Aiutare i dipendenti a trovare il giusto equilibrio tra remote working ed attività in presenza nella modalità di lavoro “ibrido” attraverso una buona organizzazione personale grazie ad indicazioni, strumenti e tecniche del professional organizing.
Durante il corso i partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni ed in momenti di confronto reciproco.
Al termine, oltre alle slides in formato digitale, i partecipanti riceveranno degli strumenti utili per l’organizzazione personale.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso è strutturato in tre moduli, ciascuno dei quali verrà sviluppato, in chiave metaforica, facendo riferimento alle figure del sarto, del maestro di Karate e dello chef.
I partecipanti grazie a questo parallelismo, apprenderanno una nuova
modalità di organizzazione del lavoro calibrata sulle loro caratteristiche
personali.
Per info: comunicazione@mariacristinafusari.it telefono: 346/2295238
27 Marzo ore 18.30
Quattro PO toscane dialogano su suggerimenti, soluzioni e metodi per semplificare il quotidiano a casa come a lavoro, attraverso l’organizzazione personale.
Incontro gratuito online sulla piattaforma Zoom- (prenotazione obbligatoria)
Il 27 marzo, vista la stima e la collaborazione reciproca, quattro PO toscane, ognuna con le proprie caratteristiche e specializzazioni, si riuniscono per dar vita ad un evento che si svolgerà nella settima giornata della SdO, quella dedicata allo stile di vita.
Si, perché essere organizzati è proprio questo: un modo di vivere la dimensioni privata, quella professionale, ma anche un approccio alle cose, agli spazi ed al tempo, evitando gli sprechi ed il superfluo in una migliore gestione delle proprie risorse personali.
Durante l’incontro le quattro P.O. Associate APOI, offriranno ai partecipanti spunti di riflessione e consigli per vivere imparando a semplificare.
A tutti i partecipanti, dopo l’incontro, verrà inviata una guida gratuita con 12 consigli ragionati e ragionevoli per uno stile di vita organizzato sugli argomenti trattati durante l’evento.
CHI SIAMO
Siamo 4 Professional Organizer, tutte in Toscana
Ciascuna di noi ha un diverso trascorso formativo e lavorativo, ma siamo tutte accomunate dalla passione per l'organizzazione personale e ne condividiamo i valori che gravitano intorno all'organizzazione, tanto da averne fatto una professione.
Come Professioniste dell'Organizzazione Personale, attraverso la semplificazione di spazi, processi e abitudini, supportiamo le persone a ristabilire le proprie priorità e riprendere il controllo delle proprie risorse, inoltre le aiutiamo a implementare o ad acquisire capacità organizzative. Perché pochi nascono organizzati, ma tutti possono diventarlo!
Cecilia, architetto e home stager, ama le case, tutte le case. Per lei l'organizzazione si esprime attraverso la leggerezza degli spazi dando loro l'opportunità di avere un senso e la giusta valorizzazione. (www.ceciliamassignan.com)
Maria Cristina, specializzata in Comunicazione e Media, vede il miglioramento delle competenze organizzative e la gestione del tempo come strumenti indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali. (www.mariacristinafusari.it)
Marina, architetto, vede la bellezza di uno spazio organizzato su misura per chi lo vive, senza dispendio di energie. Sostenibilità, cambiamento e disorganizzazione cronica sono la sua chiave di ascolto. (www.direfareorganizzare.it)
Rita che crede nel Sorriso allo Specchio è specializzata anche in consulenza di immagine. Il suo asso nella manica è vedere l'armadio come un portale verso il mondo che si desidera. (www.ritaspadoni.com)
Tutte noi siamo professioniste associate all'Associazione Professional Organizers Italia (www.apoi.it) di cui ne condividiamo e applichiamo il Codice Etico.
COME PARTECIPARE
ISCRIZIONE: https://bit.ly/3vlf2qt
Prima dell'incontro, sarà inviata un'e-mail di conferma di avvenuta prenotazione con le credenziali per partecipare.
Ideale per chi non ha mai affrontato questa esperienza
Un imminente trasloco è proprio il momento giusto per fermarsi a pensare, ascoltarsi ed ascoltare la “casa da lasciare” prima di affrontare la fase “pratica” del trasferimento nella nuova.
Il trasloco è sicuramente anche un momento delicato nel quale possono emergere fragilità, fatica e stress ma va letto anche come una grande opportunità per domandarsi chi siamo diventati, cosa vogliamo portare con noi e soprattutto cosa non vogliamo trascinarci dietro.
Come in tutti i campi, una buona organizzazione può aiutare ad affrontare sfide e progetti senza stress riuscendo a tenere sotto controllo la maggior parte degli aspetti (tutto non si può controllare purtroppo, ma molto si!), evitare sprechi e perdite di denaro, prendere decisioni sbagliate dettate dalla fretta.
In questo webinar troverai molte riflessioni per partire mentalmente con lo spirito giusto, ma soprattutto riceverai tanti spunti pratici divisi fase per fase secondo l’approssimarsi della data fatidica del trasloco.
Questo webinar è ideale per chi non ha mai affrontato questa esperienza e soprattutto per chi percepisce la necessità e l’importanza di organizzare questo momento al meglio per “costruire” nel migliore dei modi la nuova casa che abiterà.
L’incontro si pone i seguenti obiettivi:
Docente:
Maria Cristina Fusari, consulente di Comunicazione, organizzazione eventi e Professional Organizer Associata Junior n.235 APOI- Associazione Professional Organizers Italia *
* Professione regolamentata dalla legge 4/2013
Il corso si può svolgere in presenza oppure online in modalità sincrona ed interattiva.
Durata:
90 minuti + il tempo per domande e curiosità
Costo:
individuale 70 euro
di gruppo: (minimo 3 persone- massimo 8): 20 euro a persona
Info prenotazioni:comunicazione@mariacristinafusari.it
Ideale per manager, impiegati e liberi professionisti che svolgono un .. “lavoro di ufficio”.
"Non ho tempo" è la tipica espressione di chi è andato in tilt per i troppi impegni e non è riuscito ad organizzarsi il lavoro al meglio gestendo le priorità. Spesso questa persona si trova anche a lavorare in un ambiente caotico, con la scrivania in subbuglio e con tanto stress da gestire (spesso aggravato anche da una cattiva organizzazione in ambito privato).
Per stare meglio ed avere migliori risultati è molto importante imparare ad ottimizzare il tempo, semplificando le attività da svolgere (che non significa svolgerle approssimativamente!) ed abitare lo spazio lavorativo nel modo giusto.
È indispensabile, perciò, scegliere su cosa concentrare gli sforzi per evitare il rischio di disperdere energie ed avere un atteggiamento pro-attivo. Nella gestione pro-attiva delle nostre attività infatti andiamo a svolgere principalmente quello che abbiamo identificato come importante. Ruolo attivo nella miglior gestione del tempo è anche lo spazio e quindi nello specifico la postazione di lavoro ed una scrivania ben organizzati ed una buona archiviazione fisica e digitale.
Per un’ottimizzazione dei processi lavorativi è fondamentale proporre soluzioni dal basso (quindi non aziendali) per incidere sulla consapevolezza e la formazione del singolo lavoratore ed avere benefici anche a livello aziendale.
La buona organizzazione delle persone fa evitare sprechi e permette una buona allocazione delle risorse.
L’incontro si pone i seguenti obiettivi:
individuale 70 euro
di gruppo: (minimo 3 persone- massimo 8): 20 euro a persona
Info e prenotazioni: comunicazione@mariacristinafusari.it
Ideale per chi desidera imparare a gestire al meglio spazi ed impegni personali
Recenti studi hanno dimostrato che solo il 10% della popolazione mondiale possiede nel suo DNA il gene dell’organizzazione; per il restante 90% gestire spazi ed impegni resta un’impresa da compiere con tanta fatica e scarsi risultati, circondati da caos in agenda, a casa, in ufficio, in macchina, sul pc e perfino in borsa.
Chi non riesce ad organizzarsi vive in una perenne rincorsa a far quadrare il tutto, sentendosi sempre inadeguato, in ritardo, frustrato, in colpa.
Nella nostra cultura purtroppo l’organizzazione è una disciplina che non viene insegnata perché si dà per scontato che tutti la debbano imparare da soli o, per i più fortunati, averla avuta in dote dalla nascita.
Si riesce a far tutto (o quasi) ma con quanta fatica ed a quale prezzo!?
Questo incontro si pone l’obiettivo di dare le basi per impostare un sistema di organizzazione funzionale e di insegnare le principali tecniche di decluttering e space clearing di oggetti ed impegni.
Con tutti gli stimoli e le informazioni che ci arrivano dall’esterno, non possiamo sopravvivere se non impariamo a liberarci del superfluo e ad essere più organizzati.
La buona organizzazione delle persone fa evitare sprechi e permette una buona allocazione delle risorse.
L’incontro si pone i seguenti obiettivi:
· IMPARARE AD ELIMINARE IL SUPERFLUO
· IMPARARE A GESTIRE IL FLUSSO DEGLI OGGETTI IN ENTRATA
· ORGANIZZARE AL MEGLIO GLI SPAZI DIVIDENDO IN CATEGORIE DI UTILIZZO
· PIANIFICARE LE AZIONI DI ROUTINE (COME LA SPESA)
· RIPULIRE SPAZIO FISICO E MENTALE PER CHIARISI LE IDEE
Svolgimento: webinar online su piattaforma Zoom (durata 2 ore) : Costo di partecipazione:
individuale 70 euro
di gruppo: (minimo 3 persone- massimo 8): 20 euro a persona
Info e prenotazioni: comunicazione@mariacristinafusari.it
DONNA ORGANIZZATA….MEZZA SALVATA!
Iniziativa del calendario OFF del festival L’Eredità delle Donne, progetto di Elastica insieme a Fondazione CR Firenze.
Il sistema di comunicazione e marketing attuale si basa sul coinvolgimento dell'utente finale
Non c'è soddisfazione più grande per me, quando a fine di una consulenza mi sento dire da un cliente emozionato "questa è veramente la mia storia: non sarei riuscito a raccontarmi meglio di come lo hai fatto tu, grazie".
Non si può pensare subito a "vendere" il proprio servizi, bisogna prima coinvolgere le persone, entrare nella loro considerazione e suscitare il loro emozioni.